Il Colloquio Occupazione ed export in frenata. Ecco perché l'economia italiana rallenta Occupazione che tiene, pil al rallentatore ed export in affanno: Italia in stabilizzazione, senza sprint finale. Parlano Nobile (Oxford Economics) e De Novellis (Ref) Davide Mattone 03 OTT 2025
I Dati I dilemmi di Lagarde (Bce) sull'inflazione. Bene l'Italia, meno Spagna e Germania Tra tassi, dazi e l’inflazione che risale. Francoforte fa i conti con un’Europa a più velocità Davide Mattone 02 OTT 2025
I Dati Export e import in frenata: il commercio italiano fatica dopo i dazi Mercato Italia-paesi extra Ue: l'Istat registra una marcata flessione tra luglio e agosto per le esportazioni (- 8,1 per cento) e per l'importazioni (-7,1 per cento). Le vendite verso gli Usa crollano del 21,2 per cento su base annua, mentre le importazioni dagli Usa segnano un +68,5 per cento difficile da spiegare Davide Mattone 29 SET 2025
I Dazi Blitz di Trump sui farmaci. L'Ue non si fa trovare impreparata Trump annuncia dazi al 100 per cento sui farmaci importati per "sicurezza nazionale", ma l'Ue si salva con un tetto al 15 per cento grazie all'accordo estivo. Tra esenzioni, nodi irrisolti su acciaio e auto, e tensioni Bruxelles naviga in acque agitate con Washington. Davide Mattone 27 SET 2025
Le dichiarazioni Euro digitale, la spinta di Cipollone (Bce) al futuro dei pagamenti Francoforte accelera sul progetto dell’euro digitale, atteso per il 2026, con l’obiettivo di garantire stabilità, ridurre i costi dei pagamenti e preservare l’equilibrio tra moneta centrale e privata. L'incontro alla Bocconi Davide Mattone 26 SET 2025
La proposta Il regalo ai prof? La pensione anticipata in saldo. Il conto allo stato Novecento euro l’anno per anticipare la pensione: la scorciatoia della politica che regala un privilegio di settore e scarica i costi sulle generazioni future Davide Mattone 26 SET 2025
La Nuova Festività Con San Francesco l’Italia si regala la dodicesima festività mentre l’economia arranca Passa con larga maggioranza la legge che istituisce il patrono d’Italia il 4 ottobre: costo stimato per lo stato: 10,6 milioni l’anno Davide Mattone 25 SET 2025
La dichiarazione Cipollone (Bce): "Il 2029 potrebbe essere l'anno dell'euro digitale" Il membro dell'esecutivo della Banca centrale europea ieri intervenendo a Francoforte ha stimato che il 2029 potrebbe essere l'anno dell'emissione dell'euro digitale. Quali saranno i prossimi step per rispettare la scadenza Davide Mattone 24 SET 2025
I numeri Il commercio americano mostra i segnali che Trump non voleva vedere I nuovi dati Ocse registrano un declino nel commercio nel II trimestre del 2025 a fronte di un grande sprint nel I. Negli Usa l'inflazione sale, e si producono meno posti di lavoro. Intanto la Fed è incastrata nel suo doppio mandato (stabilità della moneta e occupazione) Davide Mattone 24 SET 2025
I Dati I nuovi dati Ocse: l'Italia che non sorprende, niente di nuovo sul fronte finanziario L’ultimo Outlook dell'organizzazione con sede a Parigi segnala un’economia mondiale meno vivace, frenata da dazi e incertezze. Per l’Italia e l'area euro prospettive moderate, con credito più favorevole e prezzi in graduale discesa Davide Mattone 23 SET 2025